Gambling Pathways
Questionnaire (GPQ)
Manuale d’uso per il clinico
A cura di
Onofrio Casciani, Caterina Primi
Prefazione di
Lia Nower, Alex Blaszczynski
Editore
Edizioni Publiedit
Sede legale: Via Roma, 22 - 12100 Cuneo
Codice ISBN
978-88-95425-20-7
Anno: 2022
Pagg: 210
PER ACQUISTARE
CLICCA QUI
oppure scrivi a info@publieditweb.it
Prezzo del manuale:
€ 35,00
E' possibile consultare l'indice del volume CLICCANDO QUI.
SINOSSI DELL'OPERA L'estrema eterogeneità del Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) in termini di avvio, sviluppo e manifestazioni
comportamentali, richiede che il paziente sia sottoposto a percorsi di cura differenziati. Il
Gambling Pathways Questionnaire (GPQ) elaborato da Alex Blaszczynski e Lia Nower risponde a
questa necessità e individua tre tipologie di giocatori patologici. La versione italiana del GPQ è il
risultato di un complesso lavoro di sperimentazione nazionale e adattamento sviluppato dagli autori
e adattato alla popolazione italiana, uno strumento validato e adattato tenendo conto delle differenze
culturali. Questo Manuale spiega accuratamente l’uso del GPQ la cui finalità più importante è
fornire indicazioni sia ai clinici che ai pazienti circa i fattori eziologici individuali e su come questi si
manifestano progressivamente fino alla comparsa del Disturbo da Gioco d’Azzardo. Il Manuale ha lo
scopo di supportare il clinico nell’uso del GPQ all’interno del lavoro di assessment, in particolare nelle
modalità di somministrazione e di restituzione dell’esito al paziente, nell’uso del valore delle nove
sottoscale oltre che nella individuazione della tipologia di giocatore, anche con l’ausilio di alcuni casi
clinici. Il Manuale inoltre consente l’utilizzo della App web GPQ appositamente progettata per facilitare
la somministrazione e le operazioni di scoring per il calcolo del Pathway.
L’App web GPQ in modo semplice e rapido offre i parametri quantitativi, l’elaborazione grafica e le
indicazioni cliniche per ogni Pathway predisposte dai curatori del Manuale.
Contiene Tutorial per l’App web GPQ (LINK DIRETTO ALL’APPLICAZIONE: https://gpq.publieditweb.it/)
L’acquisto del Manuale da diritto a
25 utilizzi gratuiti dell’App web GPQ
CURATORI DEL VOLUME
Onofrio Casciani - Psicologo Psicoterapeuta ASL Roma 1; Past President Società Italiana Tossicodipendenze Sez. Lazio; Componente Osserv. Naz.le per il contrasto
della diffusione del gioco d’azzardo Min. della Salute. Co-curatore del Manuale Il Trattamento Psicologico e Psicoterapeutico del DGA in una prospettiva multidisciplinare (Ed. Publiedit 2018)
Caterina Primi - Professore Ordinario di Psicometria c/o il Dip. Neurofarba (Univ. di Firenze). Insegna Psicometria e Test Psicologici c/o la Scuola di Psicologia. E’ Direttore del Corso di Perfez. “Modelli
dell’ Item Response Theory”. E’ resp.le del Lab. di Psicometria e di progetti sulla prevenzione delle dipendenze comportamentali come gambling e gaming
CON I CONTRIBUTI DI:
Maurizio Avanzi, Aniello Baselice, Graziano Bellio, Silvia Cabrini, Daniela Capitanucci, Ornella De Luca, Maria Anna Donati, Amelia Fiorin, Luca Giachero,
Adriana Iozzi, Francesco Sanson, Giuseppe Iraci Sareri, Roberta Smaniotto